Creatività, genio, maestria e territorio

ARTe

la cucina come creativitÀ, genio, maestria e territorio

La cucina come cultura, come sintesi fra creatività, genio, maestria e territorio è ciò che desideriamo trasmettere con le attività che offriamo sotto il titolo di ARTE.
Una parola che anche richiama l'antica forma organizzata delle attività produttive e commerciali, quelle Arti Maggiori e Minori che fecero di Firenze una delle più ricche e potenti città del Medioevo, alle quali vogliamo dedicare il nostro  ventaglio di proposte: dall’arte del gelato all’arte del cioccolato, dall’arte del pane a quella del vino e dell’olio, offriamo percorsi di visita e workshop a Firenze e in Toscana grazie ai quali scoprire come quelle tipicità e saperi artigianali sono indissolubilmente legati alla storia del luogo, dei suoi massimi rappresentanti e dei suoi capolavori artistici.
 

Tour, degustazioni, corsi e workshop possono essere totalmente personalizzati: fateci sapere le vostre esigenze e i vostri desideri e noi vi manderemo le nostre migliori proposte!

Attività e offerte

ART AND FOOD TOURS, MARKET WALKS, BESPOKE ACTIVITIES

I MERCATI DI FIRENZE

Conoscere i mercati, insieme ai prodotti tipici, significa conoscere una parte importantissima del tessuto sociale di un luogo. Il Mercato Centrale di San Lorenzo a Firenze è uno dei più bei mercati d’Italia per storia, architettura e varietà merceologica. Ma non sono da sottovalutare il più piccolo Mercato di Sant’Ambrogio nel suggestivo quartiere omonimo, a due passi da Santa Croce, o il mercato rionale d’Oltrarno incorniciato dalla elegante facciata di Santo Spirito.

I Mercati di Firenze non è un semplice food tour, ma un walking tour articolato fra i luoghi del commercio cittadini passati e presenti - da Ponte Vecchio a Piazza della Repubblica alla Loggia del Porcellino a Piazza dei Ciompi - e delle botteghe storiche ancora in attività che si incontrano durante il percorso che comprende la visita ai due principali mercati e spiegazione dei prodotti tipici e stagionali in vendita.

Accompagnati da una guida turistica autorizzata e storica del cibo, avrete modo di conoscere e assaporare in tutti i sensi la città.

2,5 ore circa

Dal Lunedì al Sabato

Solo al mattino, i mercati sono chiusi nel pomeriggio e la domenica
Prezzo:
€ 60 a persona, minimo 3 persone

il prezzo comprende: 

> guida autorizzata in lingua inglese 

> welcome kit

> visita ai due mercati principali fiorentini

> visita a due esercizi storici fiorentini

> due degustazioni a scelta 

> walking tour di Firenze 


Quanto non specificato nel voucher della vostra prenotazione si intende non incluso.

Il tour può essere personalizzato: mandateci le vostre richieste e vi invieremo le nostre migliori proposte!

TOUR DEL CIOCCOLATO

Il tour del cioccolato è un percorso adatto a tutta la famiglia: una passeggiata per conoscere e ammirare le attrazioni più importanti di Firenze, arricchita da soste nelle migliori cioccolaterie artigianali dove degustare alta pralineria e, a seconda della stagione, il miglior gelato artigianale al cioccolato o una cioccolata calda in tazza realizzata con materie prime di eccellenza.

Accompagnati da una guida turistica autorizzata e storica del cibo avrete modo di visitare in modo diverso la città, entrare in un laboratorio e incontrare un Maestro cioccolatiere per conoscere i segreti del cibo degli Dei.

È possibile abbinare al tour un workshop di 90’ presso un laboratorio artigianale: una vera e propria lezione di cioccolateria condotta da un Maestro cioccolatiere per cimentarsi con la lavorazione e la produzione di praline o di pasticceria al cacao.

Nota: il cioccolato è un prodotto stagionale. Durante l’estate è frequente che venga diminuita la produzione di praline e tavolette a causa delle alte temperature.

2,5 ore circa / 3 ore con workshop

dal Lunedì al Sabato

mattina - pomeriggio
Prezzo:
€ 60 a persona, minimo 3 persone (escluso workshop)

il prezzo comprende: 

> guida autorizzata in lingua inglese 

> welcome kit

> visita a due cioccolaterie artigianali

> due degustazioni 

> walking tour di Firenze 


Quanto non specificato nel voucher della vostra prenotazione si intende non incluso.

Il tour può essere personalizzato: mandateci le vostre richieste e vi invieremo le nostre migliori proposte!

 

TOUR DEL GELATO

Adatto a tutta la famiglia, il tour del gelato è un percorso che unisce una passeggiata fra i luoghi e le attrazioni più importanti di Firenze con soste nelle migliori gelaterie, per assaggiare i gusti particolari a base di creme o frutta e le varianti del mondo della gelateria, come i sorbetti e le granite, imparando a riconoscere un buon gelato artigianale.
Accompagnati da una guida turistica autorizzata e storica del cibo avrete modo di visitare in modo diverso la città, entrare in un laboratorio e incontrare un Maestro gelatiere per farvi svelare trucchi e segreti dell’arte gelatiera.

È possibile abbinare al tour un workshop hands-on di 45’ presso la Scuola d’Arte Culinaria Cordon Bleu: una vera e propria lezione di gelateria condotta da uno chef specializzato in gelateria, per cimentarsi con la produzione di un gelato dalle basi alla degustazione finale.

Nota: il gelato è un prodotto stagionale. A seconda della stagione e della disponibilità possono cambiare gli ingredienti dei gelati a base di frutta fresca e frutta secca.

2,5 ore circa / 3 ore con workshop

dal Lunedì alla Domenica

mattina - pomeriggio
Prezzo:
€ 60 a persona, minimo 3 persone (escluso workshop)

il prezzo comprende: 

> guida autorizzata in lingua inglese 

> welcome kit

> visita a due gelaterie artigianali

> due degustazioni 

> walking tour di Firenze ​

Quanto non specificato nel voucher della vostra prenotazione si intende non incluso.

Il tour può essere personalizzato: mandateci le vostre richieste e vi invieremo le nostre migliori proposte!

L'ARTE DEL CIOCCOLATO

Era l'inizio del XVII secolo quando il mercante fiorentino Francesco Carletti introdusse a Firenze la preziosissima spezia. Cosimo III de’ Medici, intuendone le enormi potenzialità diplomatiche e politiche prima ancora che gastronomiche, diede l’impulso alla lavorazione di questo esotico seme e alla creazione di ricette rimaste inimitate, come la cioccolata al gelsomino creata dal medico Francesco Redi e dalla ricetta gelosamente custodita.

Oggi la Toscana è la regione che vanta i migliori maestri dell’arte del cioccolato e alcune fra le più prestigiose aziende produttrici. La Scuola d’Arte Culinaria Cordon Bleu, per anni sponsor dell’International Chocolate Award per i paesi del Mediterraneo, si avvale per i propri corsi di cioccolateria di un Maestro cioccolatiere, Andrea Bianchini, e della consulenza di rinomati esperti di cacao del mondo.

Con l'Arte del Cioccolato offriamo diverse esperienze per ogni livello (amatoriale o professionale) legate alla lavorazione e degustazione del cioccolato e del cacao.

vd. attività / su richiesta

vd. attività / su richiesta

Prezzo:

Il prezzo e le condizioni variano a seconda delle attività scelte fra le nostre offerte:

TOUR DEL CIOCCOLATO - un walking tour di Firenze adatto a tutti, per visitare la città scoprendo i migliori laboratori artigianali di cioccolato.

CORSO DI PASTICCERIA AL CIOCCOLATO - Flash monografico sul cioccolato nella pasticceria tradizionale da forno o al cucchiaio. A partire da € 90 a persona

CORSO DI PRALINERIA E LAVORAZIONE DEL CIOCCOLATO - Flash monografico sul temperaggio del cioccolato, realizzazione di praline, mediants e tavolette. A partire da € 90 a persona (minimo 4 partecipanti)

CON LE MANI NEL CIOCCOLATO! - Team building, baby shower e feste private per trasformarvi tutti in Willy Wonka! A partire da € 60 a persona (minimo 4 partecipanti)

Ogni attività è personalizzabile: mandateci le vostre richieste e vi invieremo le nostri migliori proposte!

L'ARTE DEL GELATO

Si racconta che fu Bernardo Buontalenti a inventare il gelato, ma un’altra storia ci lega al Ruggeri, cuoco un po’ improvvisato, che inventò per il banchetto di nozze di Caterina de’ Medici un “dolcetto gelato fatto di ghiaccio all’acqua inzuccherata e profumata.” Chi dei due sia stato, una cosa è sicura: l’origine di quel “gelato artigianale” che il mondo ci invidia, è una storia tutta fiorentina!

Oggi, Firenze vanta la presenza di alcuni fra i migliori maestri internazionali dell’arte del gelato. La Scuola d’Arte Culinaria Cordon Bleu si avvale per i propri corsi di gelateria del Maestro gelatiere Marco Ottaviano per il quale tecnica, attenzione alle materie prime e tanto studio di matematica e chimica sono gli ingredienti per un gelato dolce o salato di qualità, che non contempla l'uso di semilavorati, conservanti o additivi.

Con l'Arte del Gelato offriamo diverse esperienze per ogni livello (amatoriale o professionale) legate alla lavorazione e degustazione del gelato artigianale, della pasticceria gelata e del gelato gastronomico da alta ristorazione.

vd. attività / su richiesta

vd. attività / su richiesta

Prezzo:

Il prezzo e le condizioni variano a seconda delle attività scelte fra le nostre offerte:

TOUR DEL GELATO - un walking tour di Firenze adatto a tutti, per visitare la città scoprendo i migliori laboratori artigianali di gelato. Con possibilità di workshop hands-on.

CORSO AMATORIALE DI GELATO - dedicato alla preparazione di gelati artigianali, sorbetti e granite. Per tutti i livelli di esperienza. 1 lezione a partire da € 90, minimo 4 partecipanti

CORSO DI GELATERIA PROFESSIONALE - ARTIGIANALE - Formazione su gelateria classica, pasticceria gelata e gelateria gastronomica salata. 3 lezioni intensive a € 250 a persona

PIZZA E GELATO: THE ITALIAN PARTY! - Team building, baby shower e feste private dove divertirsi a preparare i due piatti più golosi: la pizza e il gelato! A partire da € 60 a persona (minimo 4 partecipanti)

Ogni attività è personalizzabile: mandateci le vostre richieste e vi invieremo le nostri migliori proposte!

ESTETICA DI GUSTO

Tecniche di impiattamento

Il nostro chef insegnante Duccio Pistolesi tiene una serie di lezioni su piatti semplici ma d'effetto, curati nella presentazione, durante le quali vengono spiegate le regole di base di abbinamento forme e colore nel piatto.

 
3 ore circa

Dal lunedì alla domenica

Prezzo:
A partire da € 90 a persona (min. 6 persone)

LA CUCINA DIPINTA

Le opere pittoriche antiche portano ispirazione...in cucina!
E a Firenze i dipinti certo non mancano...

"La cucina dipinta" è una delle ultime idee del progetto Aroma Italia, che vuole partire da un dipinto antico di natura morta, proposto ogni volta dal docente che dovrà ideare ed insegnare ai partecipanti preparazioni con gli ingredienti e materie prime raffigurate nell'opera di riferimento selezionata. 

La lezione sarà quindi dedicata alla realizzazione di menù a sorpresa con portate ispirate alla cucina del territorio ed al periodo storico degli autori delle opere, in un interessante e stimolante connubio tra le due diverse arti che fanno grande Firenze, la Toscana, l'Italia: quella figurativa e quella culinaria.

All'inizio di ogni lezione la Prof.ssa Anna Evangelista, docente di Storia della cucina presso la Scuola di Arte Culinaria Cordon Bleu, introdurrà il dipinto per accompagnare i partecipanti in un viaggio consapevole di gusto e di storia. 

Lasciatevi incantare, o voi che cucinate....

Prezzo:
A partire da € 90 a persona (min. 6 persone) 

Il prezzo comprende: 

> chef professionista

> menu proposto dallo chef 

> lezione privata in cucina dedicata

> welcome kit 

> ingredienti e vini in abbinamento

> degustazione dei piatti preparati 

> ricette stampate

Quanto non specificato nel voucher della vostra prenotazione si intende non incluso.

Vi chiediamo di segnalare all'atto della prenotazione ogni allergia, intolleranza o preferenza alimentare.

Il corso può essere personalizzato: mandateci le vostre richieste e vi invieremo le nostre migliori proposte!